12:41 18 MAG 2011
(AGI) – Roma, 18 mag. – Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano premiera’ oggi le 5 classi della scuola primaria vincitrici del concorso nazionale Rural4Kids. Il progetto mira a promuovere tra i piu’ piccoli la conoscenza delle quattro principali “sfide” dello sviluppo rurale – acqua, clima, biodiversita’ ed energia – attraverso un percorso educativo per il quale il MIPAAF, con il supporto di Giunti Progetti Educativi, ha dato vita a un kit didattico che e’ stato distribuito in tutte le classi delle scuole che hanno partecipato al concorso. Protagonisti del kit (che comprende un quaderno per gli alunni, una brochure per gli insegnanti, un album di maschere per i bambini, un cd-rom con indicazioni e supporti per la creazione dell’elaborato) sono quattro personaggi, supereroi dell’ambiente: Aquagirl, Climaboy, Biokid, Babyenergy che si danno da fare per proteggere rispettivamente acqua, clima, biodiversita’ ed energia. Grazie a questo kit, i ragazzi hanno potuto partecipare alla progettazione di una vera e propria storia, contribuendo allo sviluppo della trama. Per partecipare al concorso nazionale, le classi hanno realizzato una storia che ha avuto come protagonisti i quattro superereoi, realizzando un video, un elaborato cartaceo o un filmato realizzato attraverso uno speciale software che, con un click su un oggetto predefinito (un albero, una gallina, una nuvola), o l’aggiunta di un fumetto, ha permesso ai bambini di diventare “piccoli registi” di un filmato sullo sviluppo rurale.(AGI)
SCUOLA: ROMANO PREMIA VINCITORI CONCORSO RURAL4KIDS
Mercoledì 18 maggio
(AGENPARL) – Roma, 18 mag – Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano premierà domani le 5 classi della scuola primaria vincitrici del concorso nazionale Rural4Kids. Il progetto mira a promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle quattro principali ‘sfide’ dello sviluppo rurale – acqua, clima, biodiversità ed energia – attraverso un percorso educativo per il quale il MIPAAF, con il supporto di Giunti Progetti Educativi, ha dato vita a un kit didattico che è stato distribuito in tutte le classi delle scuole che hanno partecipato al concorso. Protagonisti del kit (che comprende un quaderno per gli alunni, una brochure per gli insegnanti, un album di maschere per i bambini, un cd- rom con indicazioni e supporti per la creazione dell’elaborato) sono quattro personaggi, supereroi dell’ambiente: Aquagirl, Climaboy, Biokid, Babyenergy che si danno da fare per proteggere rispettivamente acqua, clima, biodiversità ed energia. Grazie a questo kit, i ragazzi hanno potuto partecipare alla progettazione di una vera e propria storia, contribuendo allo sviluppo della trama. Per partecipare al concorso nazionale, le classi hanno realizzato una storia che ha avuto come protagonisti i quattro superereoi, realizzando un video, un elaborato cartaceo o un filmato realizzato attraverso uno speciale software che, con un click su un oggetto predefinito (un albero, una gallina, una nuvola), o l’aggiunta di un fumetto, ha permesso ai bambini di diventare ‘piccoli registi’ di un filmato sullo sviluppo rurale. La premiazione si terrà domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00 presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Il ministro Romano premia gli studenti vincitori del concorso Rural4kids
Agricoltura italiana on line
19 Maggio 2011 ore 12:38
È importante che anche i più piccoli abbiano l’occasione di entrare in contatto con il mondo rurale, che non è una mera astrazione ma che invece è rappresentato dalla concretezza delle nostre meravigliose campagne e dalla nostra millenaria tradizione agricola. Ha dichiarato il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali premiando, il 18 maggio, presso la sala Cavour del Mipaaf, le cinque classi della scuola primaria vincitrici del concorso nazionale Rural4Kids.
“Non potevo di certo mancare oggi a questo appuntamento, nonostante gli impegni istituzionali, perché credo che iniziative come Rural4kids contribuiscano a gettare le basi per il nostro futuro. Il lavoro di questi ragazzi è la dimostrazione che il sostegno ai giovani risulti sempre vincente. È infatti importante che anche i più piccoli abbiano l’occasione di entrare in contatto con il mondo rurale, che non è una mera astrazione ma che invece è rappresentato dalla concretezza delle nostre meravigliose campagne e dalla nostra millenaria tradizione agricola. Ritengo per questo molto importante che i nostri giovani, attraverso iniziative come questa, prendano coscienza delle problematiche relative all’ambiente che li circonda”. Lo ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano premiando, il 18 maggio, presso la sala Cavour del Mipaaf, le cinque classi della scuola primaria vincitrici del concorso nazionale Rural4Kids. Il progetto mira a promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle quattro principali “sfide” dello sviluppo rurale – acqua, clima, biodiversità ed energia – attraverso un percorso educativo per il quale il Mipaf, con il supporto di Giunti progetti educativi, ha dato vita a un kit didattico che è stato distribuito in tutte le classi delle scuole che hanno partecipato al concorso. Protagonisti del kit (che comprende un quaderno per gli alunni, una brochure per gli insegnanti, un album di maschere per i bambini, un cd-rom con indicazioni e supporti per la creazione dell’elaborato) sono quattro personaggi, dei “supereroi” dell’ambiente: Aquagirl, Climaboy, Biokid e Babyenergy, che si danno da fare per proteggere rispettivamente acqua, clima, biodiversità ed energia. Grazie a questo kit, i ragazzi hanno potuto partecipare alla progettazione di una vera e propria storia, contribuendo allo sviluppo della trama. Per partecipare al concorso nazionale, le classi hanno realizzato una storia che ha avuto come protagonisti i quattro supereroi, realizzando un video, un elaborato cartaceo o un filmato realizzato attraverso uno speciale software che, con un click su un oggetto predefinito (un albero, una gallina, una nuvola), o l’aggiunta di un fumetto, ha permesso ai bambini di diventare “piccoli registi” di un filmato sullo sviluppo rurale. Nella giornata della premiazione, le scuole vincitrici hanno tenuto una piccola “lezione” sullo sviluppo rurale visto dai bambini. I premiati sono stati: • Scuola Primaria G. RODARI di Rimini, classe quinta sezione C Premiato per l’attinenza al tema dello Sviluppo Rurale. Si evince un particolare equilibrio delle aree tematiche. Contesto rurale ben rappresentato. Completezza e accuratezza dei contenuti espressi attraverso messaggi incisivi. • Scuola Paritaria MADRI ORSOLINE di Gorizia, classe quinta sezione A Premiato per l’estrema originalità dei linguaggi utilizzati e per il modo in cui il tema è stato interpretato. Particolarmente apprezzata la scenografia realizzata e il ruolo affidato ai bambini come “educatori” dell’adulto. • Scuola Paritaria DON BOSCO di Genova, classe quarta sez unica Premiato per l’armonia generale del lavoro, un lavoro puntuale e preciso. Particolarmente apprezzata l’interazione fra i bambini e l’ottimo coinvolgimento del gruppo classe. Ottimo l’utilizzo dell’applicazione Kinedesk. • Scuola Primaria RE DAVID- plesso Masih di Bari, classe quinta sezione E Premiato per l’originalità dell’interpretazione per la scenografia utilizzata. Ottimo l’impatto visivo che dona al lavoro particolare efficacia dal punto di vista comunicativo. • Istituto Comprensivo Leonino Scuola Primaria di Terni, classe terza sezione A Premiato per la brillantezza dei contenuti, per la spontaneità dei piccoli protagonisti, il cui forte coinvolgimento nei confronti della storia dona particolare “freschezza” al lavoro e ai contenuti. Sono state poi assegnate 4 menzioni speciali ai seguenti lavori: • Scuola primaria Lagomaggio I cir. Didattico, Rimini, classe terza sezione A • Scuola primaria Umberto e Margherita di Savoia, Abbiategrasso (Mi), classe quarta sezione E • Scuola primaria E. Zomer Pralboino (Bs), classe seconda sezione B • Scuola primaria Dir. Didattica San Giuseppe di Cassola, (VI), classe quarta sezione C.
Sostenibilita, World in Progress. Agricoltura, il ministro Romano agli studenti: “Fate i coltivatori”
Roma, 19 mag. – (Adnkronos) – Un augurio per il premio conquistato ma anche “affinchè qualcuno di voi diventi agricoltore, è un mestiere in cui si può guadagnare molto bene”. E’ quanto ha affermato il ministro per le Politiche agricole Saverio Romano alla premiazione dei bambini di cinque scuole elementari vincitrici del concorso nazionale ‘Rural4kids’ il cui fine è stato di promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle quattro principali sfide dello sviluppo rurale: acqua, clima, biodiversità ed energia, attraverso un percorso educativo per il quale il Mipaf, con il supporto di Giunti Progetti Educativi ha dato vita a un kit didattico fornito alle scuole partecipanti al concorso. I ragazzi hanno partecipato in questo modo alla progettazione di una storia con protagonisti quattro personaggi super eroi dell’ambiente: Aquagirl, Climaboy, Biokid, Babyenergy realizzando alcuni video. Il ministro, rivolgendosi alla folta platea di bambini ha scherzato con i piccoli arrivati a Roma da Rimini, Gorizia, Genova, Bari e Terni e li ha invitati quindi ad apprezzare l’agricoltura perché “è un’attività professionale vera” e ha detto che “avvicinare i bambini all’ambiente, alla natura e all’agricoltura dovrebbe essere sempre il compito delle istituzioni”, a fronte di un allontanamento del mondo rurale da parte dei bambini e delle persone abituate a vivere nelle grandi città. Il ministro ha poi ricordato il progetto del governo che consiste nel dare aree demaniali ai giovani per svolgere attività agricola affinché “l’agricoltura torni a essere una opportunità di lavoro”.
AGRICOLTURA: PICCOLI REGISTI PER DIFENDERE BIODIVERSITA’
E’ IL PROGETTO RURAL4KIDS, 5 LE SCUOLE VINCITRICI ROMA
(ANSA) – ROMA, 18 MAG – Sono cinque le classi vincitrici del concorso nazionale organizzato nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale che verranno premiate questa sera a Roma in una cerimonia alla presenza del ministro delle Politiche agricole, Saverio Romano.
Obiettivo del progetto ‘Rural4kids’, fa sapere l’Inea in una nota, è sensibilizzare le generazioni future sulle ripercussioni che le loro azioni e le loro abitudini possono avere sull’ambiente, sul mondo rurale e sulla società. Nel concorso “I fantastici super 4 acqua, clima, biodiversità ed energia, insieme per lo sviluppo rurale”, i ragazzi del 2 ciclo della scuola primaria si sono trasformati in piccoli registi, creando delle storie con i quattro protagonisti supereroi dell’ambiente, Aquagirl, Climaboy, Biokid, Babyenergy, impegnati a proteggere acqua, clima, biodiversità ed energia. I vincitori sono la V C della Scuola Primaria G. Rodari di Rimini, la V A della Scuola Paritaria Madri Orsoline di Gorizia, la IV della Scuola Paritaria Don Bosco di Genova, la V E della Scuola Primaria Re David- Plesso Masih di Bari e la II A dell’Istituto Comprensivo Leonino Scuola Primaria di Terni. (ANSA).
AGRICOLTURA: ROMANO, CONCORSO ‘RURAL 4 KIDS’ BASI PER FUTURO MINISTRO PREMIA SCUOLE VINCITRICI CONCORSO DICASTERO ROMA
(ANSA) – ROMA, 18 MAG – “Non potevo certo mancare oggi a questo appuntamento, perché credo che iniziative come ‘Rural 4 kids’
contribuiscano a gettare le basi per il nostro futuro”. Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole Saverio Romano premiando gli studenti vincitori del concorso nazionale. “Il lavoro di questi ragazzi è la dimostrazione che il sostegno ai giovani risulta sempre vincente – ha detto il ministro – avendo come obiettivo di accorciare la distanza fra il mondo rurale e quello che si vive città, in modo che si sappia che il latte viene dalla mucche e non dal supermercato”.
“Queste iniziative servono in modo che quando diventerete grandi sappiate che l’agricoltura costituisce una grande opportunità di lavoro vero”, ha concluso il ministro.
Mipaaf, Romano oggi premia vincitori concorso “Rural4kids”
Roma, 18 MAG (Il Velino) – Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano premiera’ oggi alle ore 18, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, le 5 classi della scuola primaria vincitrici del concorso nazionale Rural4Kids.
Il progetto mira a promuovere tra i piu’ piccoli la conoscenza delle quattro principali “sfide” dello sviluppo rurale – acqua, clima, biodiversita’ ed energia – attraverso un percorso educativo per il quale il MIPAAF, con il supporto di Giunti Progetti Educativi, ha dato vita a un kit didattico che e’ stato distribuito in tutte le classi delle scuole che hanno partecipato al concorso. Protagonisti del kit (che comprende un quaderno per gli alunni, una brochure per gli insegnanti, un album di maschere per i bambini, un cd-rom con indicazioni e supporti per la creazione dell’elaborato) sono quattro personaggi, supereroi dell’ambiente: Aquagirl, Climaboy, Biokid, Babyenergy che si danno da fare per proteggere rispettivamente acqua, clima, biodiversita’ ed energia.
Mipaaf, Romano oggi premia vincitori concorso “Rural4kids” (2)
Roma, 18 MAG (Il Velino) – Grazie a questo kit, i ragazzi hanno potuto partecipare alla progettazione di una vera e propria storia, contribuendo allo sviluppo della trama. Per partecipare al concorso nazionale, le classi hanno realizzato una storia che ha avuto come protagonisti i quattro superereoi, realizzando un video, un elaborato cartaceo o un filmato realizzato attraverso uno speciale software che, con un click su un oggetto predefinito (un albero, una gallina, una nuvola), o l’aggiunta di un fumetto, ha permesso ai bambini di diventare “piccoli registi” di un filmato sullo sviluppo rurale. –

Mi piace:
Mi piace Caricamento...